Scheda madre mini-itx

Status
Not open for further replies.

IMone74

Dabbler
Joined
May 30, 2015
Messages
14
salve, volevo costruirmi un nas su un acase tipo Silverstone DS380, con freenas su coppia di ssd in raid1 e storege su 8 hd in raid 5 o 6, ancora non sono certo qualcuno conosce qualche scheda madre mini-itx con 10 controller sata3?
 

slyferd

Contributor
Joined
Oct 31, 2012
Messages
177
Se vuoi comprare il Silverstone DS380 puoi utilizzare una scheda madre Micro ATX come la SUPERMICRO MBD-X10SL7-F-O che dispone di molte porte SATA.
Il sistema operativo lo puoi anche lasciare su un solo SSD, l'importante e che tu faccia un backup delle impostazioni quando occorre, se dovesse capitare qualcosa basterà semplicemente caricare nuovamente la configurazione salvata.
 

IMone74

Dabbler
Joined
May 30, 2015
Messages
14
una domanda da ignorante completo, la scheda da te citata ha 8 uscite sas2, sbaglio o ognuno posso connettere + hd sata?
 

IMone74

Dabbler
Joined
May 30, 2015
Messages
14
io insisto con le domande da niubbo, se metto una scheda come la asus J1900I-C sugli slot sata, metto gli ssd con free nas e un controller raid sas con 2 slot, controllo 8 dischi sata, ma li posso avere tutti e 8 in un unico raid 5/6?
 

slyferd

Contributor
Joined
Oct 31, 2012
Messages
177
una domanda da ignorante completo, la scheda da te citata ha 8 uscite sas2, sbaglio o ognuno posso connettere + hd sata?
Si perchè utilizza uno speciale cavo dedicato, comunque ho citato quella scheda madre perchè è la più utilizzata in questo forum, specialmente dagli americani.
io insisto con le domande da niubbo, se metto una scheda come la asus J1900I-C sugli slot sata, metto gli ssd con free nas e un controller raid sas con 2 slot, controllo 8 dischi sata, ma li posso avere tutti e 8 in un unico raid 5/6?
Si dipende dal controller raid SAS che utilizzi, su come si configura però non ne sono a conoscenza
 

elettronik

Explorer
Joined
Oct 12, 2015
Messages
59
Ciao io ho optato per un case fractal design node 804, scheda madre mini itx asrock rack C2550D4I con 12 sata.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 

slyferd

Contributor
Joined
Oct 31, 2012
Messages
177
Sembra interessante, attendo una tua recensione
 

elettronik

Explorer
Joined
Oct 12, 2015
Messages
59
Purtroppo ci vorrà un pò devono ancora arrivarmi qualche pezzo, per la scheda ci sono diverse build su internet

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 

elettronik

Explorer
Joined
Oct 12, 2015
Messages
59
Non te ne importa: freenas lavora con i drive direttamente, non vuole raid in mezzo

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 

IMone74

Dabbler
Joined
May 30, 2015
Messages
14
scusate ma la ma la mia ignoranza é talmente grande che fa i bimbi, quidi io posso mettere tutti i dschi che voglio sia su i contreller sata che eventualmente su altri controller raid sas e poi fare un unico raid gigantesco anche se fanno capo a controller differenti?
 

elettronik

Explorer
Joined
Oct 12, 2015
Messages
59
Si puoi farlo: su freenas è raccomandato però che tu usi il controller raid in modalità IT, ovvero che mostri i dischi direttamente al sistema operativo.
Ricorda che freenas consiglia come quantità massima di device in una pool 5-9 dischi

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Last edited:

slyferd

Contributor
Joined
Oct 31, 2012
Messages
177
In pratica il RAID di FreeNAS non è gestito a livello HArdware ma Software, per questo si consiglia di imbottire il PC di più RAM possibile
 

elettronik

Explorer
Joined
Oct 12, 2015
Messages
59
Come hanno detto su un altro thread ogni raid è software, la differenza è se il raid è gestito dal software della scheda raid o dal sistema operativo. La ram non è un requisito del raid software: altri filesystem e sotto sistemi (es lvm) non hanno bisogno di molta ram. ZFS per la sua gestione dell'integrità, e per le prestazioni usa molta ram e preferisce quella ecc per evitare problemi di corruzione dei dati.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 

gagna

Dabbler
Joined
Dec 1, 2014
Messages
13
Allora il RAID può essere software e hardware,
Il raid hardware può essere già integrato nella scheda madre oppure può essere aggiunto tramite apposite schede pci, tuttavia l'hardware raid non è sempre ciò che sembra.
I controller integrati nelle mobo e le schede raid a basso costo sono considerati FakeRAID, cioè sono software raid gestiti dal bios.
Su questo forum è vivamente SCONSIGLIATO l'utilizzo del FakeRAID
 

IMone74

Dabbler
Joined
May 30, 2015
Messages
14
scusate, ma a eÈ una mia impressione o a conti fatti non ci sia una grande convenienza a cosrtruirsi un nas a uso domestico rispetto a comprarselo, ovviamente se consideriamo di montare componeneti di una certa qualita´, case silverstone 200 euro, scheda madre e processore almeno 400, ram 150/200, alimentatore 100 totatale 750/800 se prendo un synology ds1815+ costa sui 900 ma non ho pensieri?
 

elettronik

Explorer
Joined
Oct 12, 2015
Messages
59
Prova a dare un occhiata ai tear down: molti componenti di un sinology sono sotto dimensionati o di qualità appena sufficiente. Inoltre è tecnologia proprietaria: se devi fare upgrade puoi solo prendere sinology, se l'enclosure si non funziona, puoi solo prenderne un altro

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 

proto

Patron
Joined
Sep 28, 2015
Messages
269

gagna

Dabbler
Joined
Dec 1, 2014
Messages
13
900€ con o senza dischi? Ho lavorato presso un'azienda che montava solo nas QNAP, arrivavano senza dischi
 
Status
Not open for further replies.
Top