FreeNAS e windows 10 (o fastweb)

Status
Not open for further replies.

killrob

Dabbler
Joined
Mar 25, 2017
Messages
16
Salve a tutti,
nonostante il titolo sia quantomeno "ambiguo" il mio problema è il seguente.
Da quando sono passato a fastweb come ISP, e quindi con il suo fastgate, il mio NAS non è più visibile nella rete, riesco a raggiungerlo solo attraverso il suo IP (fisso tra parentesi).
Questo è il mio smb4.conf:
Code:
[global]   
  server max protocol = SMB3_11   
  interfaces = 127.0.0.1 192.168.1.30   
  bind interfaces only = yes   
  encrypt passwords = yes   
  dns proxy = no   
  strict locking = no   
  oplocks = yes   
  deadtime = 15   
  max log size = 51200   
  max open files = 116849   
  logging = file   
  load printers = no   
  printing = bsd   
  printcap name = /dev/null   
  disable spoolss = yes   
  getwd cache = yes   
  guest account = killrob   
  map to guest = Bad User   
  obey pam restrictions = no   
  ntlm auth = no   
  directory name cache size = 0   
  kernel change notify = no   
  panic action = /usr/local/libexec/samba/samba-backtrace   
  nsupdate command = /usr/local/bin/samba-nsupdate -g   
  server string = KilloNAS Server   
  ea support = yes   
  store dos attributes = yes   
  lm announce = yes   
  unix extensions = no   
  acl allow execute always = true   
  dos filemode = yes   
  multicast dns register = no   
  domain logons = no   
  local master = yes   
  idmap config *: backend = tdb   
  idmap config *: range = 90000001-100000000   
  server role = standalone   
  netbios name = KILLONAS   
  netbios aliases = KILLONAS   
  workgroup = WORKGROUP   
  security = user   
  pid directory = /var/run/samba   
  create mask = 0666   
  directory mask = 0777   
  client ntlmv2 auth = yes   
  dos charset = CP437   
  unix charset = UTF-8
  log level = 1


ci provo ad accedere da un pc win 10 nt ma come nome non riesco a vederlo nemmeno da un paio di raspberry con SO OPENelec (i miei mediacenter cui il server fa da disco per films e serie tv).
Ci sto dietro da circa una settimana ma non ne sono venuto a capo, qualche altro suggerimento sarebbe gradito.
Grazie a tutti per il tempo che mi dedicherete.
 

killrob

Dabbler
Joined
Mar 25, 2017
Messages
16
aggiunta al precedente .... adesso non ci arrivo più nemmeno con \\192.168.1.30 ma solo dalla webgui
 

Syd84

Dabbler
Joined
Oct 21, 2017
Messages
22
Ciao!

Ma se da windows fai un ping verso 192.168.1.30 ti risponde qualcosa? Non vorrei che il nuovo fastgate abbia assegnato un ip diverso al dispositivo su cui hai freenas.
 

killrob

Dabbler
Joined
Mar 25, 2017
Messages
16
Ciao, si lo pingo senza problemi perchè al NAS gli ho dato un IP fisso, a me pare che sia un problema del mio SO perchè adesso dagli altri pc (e mediacenter) della mia rete lo vedo il NAS, solo dal mio pc non riesco a vederlo. La cosa che ho notato è che NON riesco assolutamente ad attivare il NETbios su TCP sul mio computer.
Code:
Scheda Ethernet Ethernet:

  Suffisso DNS specifico per connessione:
  Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Realtek PCIe GBE Family Controller
  Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 4C-CC-6A-60-71-53
  DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
  Configurazione automatica abilitata  : Sì
  Indirizzo IPv6 . . . . . . . . . . . . . . . . . : 2001:b07:6466:366e:ec50:dc52:187b:4625(Preferenziale)
  Indirizzo IPv6 temporaneo. . . . . . . . . . . . : 2001:b07:6466:366e:95ce:5524:93a4:6016(Obsoleto)
  Indirizzo IPv6 temporaneo. . . . . . . . . . . . : 2001:b07:6466:366e:a1f0:fd48:331e:13d0(Preferenziale)
  Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::ec50:dc52:187b:4625%5(Preferenziale)
  Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.1.183(Preferenziale)
  Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
  Lease ottenuto. . . . . . . . . . . . : domenica 29 ottobre 2017 18:23:42
  Scadenza lease . . . . . . . . . . .  : lunedì 30 ottobre 2017 18:23:44
  Gateway predefinito . . . . . . . . . : fe80::b2ea:bcff:fe6e:fe34%5
  192.168.1.254
  Server DHCP . . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.254
  IAID DHCPv6 . . . . . . . . . . . : 88919146
  DUID Client DHCPv6. . . . . . . . : 00-01-00-01-1F-E8-C8-2B-4C-CC-6A-60-71-53
  Server DNS . . . . . . . . . . . . .  : 192.168.1.254
  NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Disattivato


come si vede il netbios me lo da disattivato, peccato che.....
netbios.gif
 

killrob

Dabbler
Joined
Mar 25, 2017
Messages
16
I drivers della scheda sono aggiornati all'ultima versione prelevata dal sito della realtek
 

Syd84

Dabbler
Joined
Oct 21, 2017
Messages
22
I drivers della scheda sono aggiornati all'ultima versione prelevata dal sito della realtek

magari è rimasto qualcosa nella cache DNS del pc windows.
Prova, da cmd, con il comando ipconfig /flushdns che ti dovrebbe restituire qualcosa tipo:

Code:
Configurazione IP di Windows

Cache del resolver DNS svuotata.
 

killrob

Dabbler
Joined
Mar 25, 2017
Messages
16
già fatto anche quello... ciò che non mi spiego è il perchè non riesco ad attivare il netbios, come hai visto dall'ipconfig e dalla schermata sottostante.
Ho anche provato a mettere al mio PC IP fisso e DNS di google ma non cambia nulla.
Ho anche fato il /registerdns anche li senza risultati
 
Last edited:

Syd84

Dabbler
Joined
Oct 21, 2017
Messages
22
già fatto anche quello... ciò che non mi spiego è il perchè non riesco ad attivare il netbios, come hai visto dall'ipconfig e dalla schermata sottostante.
Ho anche provato a mettere al mio PC IP fisso e DNS di google ma non cambia nulla.
Ho anche fato il /registerdns anche li senza risultati
Ricapitolando, l'unico problema che ti rimane da risolvere è che non riesci a contattare il nas su 192.168.1.30 tramite nome host? Se è così non può che essere un record dns errato, o localmente su windows o sul fastgate.
Alcune domande:
Se da windows pinghi il nome host come tenta di risolverlo? Risponde qualcuno, o comunque, da quale ip si aspetta la risposta mancante?
Se vai nella schermata "dispositivi" del fastgate, ci sono quelli offline e online. Ce n'è qualcuno registrato su 192.168.1.30? Se si con quale hostname ha aggiunto il record?

Purtroppo la gestione del fastgate non è agevole. Io ad esempio, avrei voluto resettare la lista degli upnup registrati sin ora, e quelli dell'assistenza fastweb mi hanno reindirizzato sul manuale del fastgate che non ne parla assolutamente.

Facci sapere!
 

killrob

Dabbler
Joined
Mar 25, 2017
Messages
16
il nas dal mio pc non lo riesco a contattare ne con nome ne con l'ip. nel fastgate gli ho dato io il nome killonas.
Ma comunque resto dell'idea che nel mio pc ci sia qualcosa che non va, come ho scritto prima, nonostante io abiliti il netbios su tcp, quest'ultimo non ne vuole sapere di attivarsi. Temo che la formattazione del PC sia molto vicina
 

Syd84

Dabbler
Joined
Oct 21, 2017
Messages
22
Ok, capisco. Ma siccome penso che avrai già fatto tutte le prove del caso sul pc windows, come reinstallare i driver, disabilitare e riabilitare la NIC ecc, non ci rimane che capire come si sta comportando la rete da quel pc.

Qualche post fa hai detto che il nas lo pinghi senza problemi, nel post precedente invece dici che non lo raggiungi ne da ip ne da hostname. Questo è il punto che non riesco ad afferrare. Qualche post fa intendevi forse dire che il nas lo pinghi senza problemi solo dagli altri host/pc della rete? Io avevo inteso che dal pc windows lo pinghi solo su ip.
Per fugare ogni dubbio, dal pc da cui dici di non raggiungerlo, ci posti il risultato dei comandi:
ping killonas
ping 192.168.1.30
tracert 192.168.1.30
ipconfig /all
poi loggati in qualche modo sulla shell di freenas (putty o webgui di freenas) e lancia i comandi
hostname
ifconfig
postandoci il risultato.
Poi vai sulla webgui di freenas e leggici il nome indicato in Sistema->Information->Nome host. Dovrebbe combaciare con quello risultante dal comando hostname + dominio.

Sia chiaro che non ti chiedo questi risultati perché non credo a quello che dici, bensì perché ad avere davanti dei risultati, ci si capisce meglio che a parole.
Per quanto riguarda il fastgate non penso che il nome che si dà ai dispositivi dalla sua web gui, sia il nome che lui condivide attraverso il server dns a bordo. Continuerà ad associare all'ip 192.168.1.30, il nome risultato dal comando hostname che ti ho chiesto di lanciare sulla shell del freenas.

Buona serata!
 

killrob

Dabbler
Joined
Mar 25, 2017
Messages
16
allora... con un po' di tempo e pazienza ti posto tutti i comandi richiesti, ti dico comunque sin d'ora che dal mio pc il nas lo pingo SOLO via ip, via nome non lo trova
Code:
C:\WINDOWS\system32>ping 192.168.1.30

Esecuzione di Ping 192.168.1.30 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.1.30: byte=32 durata<1ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.30: byte=32 durata<1ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.30: byte=32 durata<1ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.30: byte=32 durata<1ms TTL=64

Statistiche Ping per 192.168.1.30:
  Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
  Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
  Minimo = 0ms, Massimo =  0ms, Medio =  0ms


Code:
C:\WINDOWS\system32>ping killonas
Impossibile trovare l'host killonas. Verificare che il nome sia corretto e riprovare.


Code:
C:\WINDOWS\system32>tracert 192.168.1.30

Traccia instradamento verso 192.168.1.30 su un massimo di 30 punti di passaggio

  1  <1 ms  <1 ms  <1 ms  192.168.1.30

Traccia completata.


Code:
C:\WINDOWS\system32>ipconfig /all

Configurazione IP di Windows

  Nome host . . . . . . . . . . . . . . : casa-pc
  Suffisso DNS primario . . . . . . . . :
  Tipo nodo . . . . . . . . . . . . . . : Ibrido
  Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
  Proxy WINS abilitato . . . . . . . .  : No

Scheda Ethernet Ethernet:

  Suffisso DNS specifico per connessione:
  Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Realtek PCIe GBE Family Controller
  Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 4C-CC-6A-60-71-53
  DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
  Configurazione automatica abilitata  : Sì
  Indirizzo IPv6 . . . . . . . . . . . . . . . . . : 2001:b07:6466:366e:3d87:aa76:7ba9:6e2b(Preferenziale)
  Indirizzo IPv6 temporaneo. . . . . . . . . . . . : 2001:b07:6466:366e:c405:f4ba:da42:d2ce(Preferenziale)
  Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::3d87:aa76:7ba9:6e2b%4(Preferenziale)
  Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.1.183(Preferenziale)
  Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
  Lease ottenuto. . . . . . . . . . . . : lunedì 30 ottobre 2017 18:38:35
  Scadenza lease . . . . . . . . . . .  : martedì 31 ottobre 2017 18:38:35
  Gateway predefinito . . . . . . . . . : fe80::b2ea:bcff:fe6e:fe34%4
  192.168.1.254
  Server DHCP . . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.254
  IAID DHCPv6 . . . . . . . . . . . : 38587498
  DUID Client DHCPv6. . . . . . . . : 00-01-00-01-1F-E8-C8-2B-4C-CC-6A-60-71-53
  Server DNS . . . . . . . . . . . . .  : 192.168.1.254
  NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Disattivato


Code:
[root@killonas ~]# hostname													
killonas.home


Code:
[root@killonas ~]# ifconfig													
nfe0: flags=8843<UP,BROADCAST,RUNNING,SIMPLEX,MULTICAST> metric 0 mtu 1500	
		options=c219b<RXCSUM,TXCSUM,VLAN_MTU,VLAN_HWTAGGING,VLAN_HWCSUM,TSO4,WOL
_MAGIC,VLAN_HWTSO,LINKSTATE>													
		ether 00:1a:4d:91:99:23												
		inet 192.168.1.30 netmask 0xffffff00 broadcast 192.168.1.255			
		nd6 options=9<PERFORMNUD,IFDISABLED>									
		media: Ethernet autoselect (1000baseT <full-duplex>)					
		status: active														
lo0: flags=8049<UP,LOOPBACK,RUNNING,MULTICAST> metric 0 mtu 16384			  
		options=600003<RXCSUM,TXCSUM,RXCSUM_IPV6,TXCSUM_IPV6>				  
		inet6 ::1 prefixlen 128												
		inet6 fe80::1%lo0 prefixlen 64 scopeid 0x2							
		inet 127.0.0.1 netmask 0xff000000									  
		nd6 options=21<PERFORMNUD,AUTO_LINKLOCAL>							  
		groups: lo


Code:
Informazioni del sistema
	 		
Nome Host 		killonas.home 		 		


ecco a te tutti i risultati richiesti
 

Syd84

Dabbler
Joined
Oct 21, 2017
Messages
22
Ok.

Giusto per test, se esegui il ping completo di dominio, ping killonas.home, ottieni sempre 0 risposte?

Altra cosa che mi viene in mente (anche se non so che sistema operativo hai e le key del registro potrebbero essere diverse) è controllare le chiavi di registro col regedit.
Nelle seguenti chiavi, che valori ti ritrovi?

HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\NetBT
(dovrebbe essere impostato a 2)
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\NetBT\Parameters
(al set TransportBindName dovresti trovare scritto "\device\")

Prova a settare questi valori e riavvia la macchina per poi riattivare il netbios su tcp/ip v4.
 

killrob

Dabbler
Joined
Mar 25, 2017
Messages
16
con killonas.home mi risponde come solo con killonas... nada de nada il mio SO è win 10 x64 enterprise N

scusa syd84, ma NetBT nel registro ha una chiave predefinita attualmente non impostata, devo modificare quella?
 

Syd84

Dabbler
Joined
Oct 21, 2017
Messages
22
con killonas.home mi risponde come solo con killonas... nada de nada il mio SO è win 10 x64 enterprise N
ok, allora se anche con l'estensione del dominio non lo pinga rifai un flush del dns e poi avvia cmd con diritti amministrativi, lancia ipconfig /registerDNS e riavvia il pc.
scusa syd84, ma NetBT nel registro ha una chiave predefinita attualmente non impostata, devo modificare quella?

prova con quanto ti suggerisco sopra sui dns e poi eventualmente procedi col cambio dei valori da registro e vediamo se torna a vivere il netbios.

Poi, puoi sempre aggiungere un record nel file host di windows (se nn ricordo male in C:\Windows\System32\drivers\etc) come 192.168.1.30 killonas.home oppure 192.168.1.30 killonas
 
Last edited:

killrob

Dabbler
Joined
Mar 25, 2017
Messages
16
flush e register fatti ma senza risultati.
Ho aggiunto la riga ad hosts con il risultato che adesso pinga anche con killonas ma quando ci vado da esplora risorse mi da una bella cartella vuota (e non lo è affatto)
 

killrob

Dabbler
Joined
Mar 25, 2017
Messages
16
va beh... me lo tengo cosi che non voglio riformattare, i files li carico via ftp e stop.
Grazie comunque Syd
 

Syd84

Dabbler
Joined
Oct 21, 2017
Messages
22
Ciao! Non ci perdiamo d'animo...ormai è questione di principio ;)!!!
Se hai voglia possiamo capire che differenze abbiamo come risposte dal cmd, visto che sia io che te abbiamo la stessa configurazione con w10, freenas e fastgate. Almeno capiamo se il problema effettivamente è dovuto al netbios.

Nei comandi che seguono troverai "freenas"...ovviamente tu potrai sostituire "killonas" o con 192.168.1.30. Il w10 da cui lancio i comandi, come vedrai di seguito, ha ip 192.168.1.104, il mio nas 192.168.1.50 .

se io da cmd lancio nbtstat -a freenas mi risponde:

Code:
Ethernet:
Indirizzo IP nodo: [192.168.1.104] ID ambito: []

		   Tabella dei nomi NetBIOS del computer remoto

	   Nome			   Tipo		 Stato
	---------------------------------------------
	FREENAS		<00>  UNICO	   Registrato
	FREENAS		<03>  UNICO	   Registrato
	FREENAS		<20>  UNICO	   Registrato
	WORKGROUP	  <00>  GRUPPO	  Registrato
	WORKGROUP	  <1E>  GRUPPO	  Registrato

	Indirizzo MAC  = 00-00-00-00-00-00


se lancio net view freenas mi risponde con le risorse (SMB) condivise da freenas (cartella plex + altre 2 cartelle)
Code:
Risorse condivise su freenas

FreeNAS Server

Nome condivisione  Tipo   Utilizzato come  Commento

-------------------------------------------------------------------------------
PlexOn			 Disco
Private_share	  Disco
Public_share	   Disco
Esecuzione comando riuscita.
 

killrob

Dabbler
Joined
Mar 25, 2017
Messages
16
il problema è che a me non si attiva il netbios... anche se me lo da attivo, se vai a vedere il post #4 c'è l'ipconfig /all e la schermata delle impostazioni avanzate dell'ipv4. Quindi a me i comandi che hai dato tu, sopratutto il primo, non funzionano. Ho cercato in rete una soluzione, o almenno qualcuno che avesse lo stesso problema, ho disinstallato i driver della scheda di rete, installato quelli proprietari della scheda madre (una MSI) tolti e installati quelli della realtek. Il risultato resta sempre lo stesso, mi da il netbios attivo nelle impostazioni ma nell'ipconfig è disattivato ed il comando nbtstat non funziona. Io penso che il problema risieda nel registro.
 

killrob

Dabbler
Joined
Mar 25, 2017
Messages
16
tanto per completezza:
Code:
C:\Users\roberto>nbtstat -r
  NetBT non è collegato ad alcun dispositivo
 

Syd84

Dabbler
Joined
Oct 21, 2017
Messages
22
Allora, ti propongo alcune prove/comandi per tentare di riparare il protocollo tcp/ip. Dopo ogni prova, se puoi, riavvia il pc e vedi se si è risolto qualcosa.
Le prove sono ordinate per invasività/tempo necessario.

1) Proviamo a resettare lo stack TCP/IP. Apri cmd come amministratore e lancia:
netsh int ip set dns
e poi
netsh winsock reset
2)Proviamo a reinstallare l'IPv4. Da cmd sempre come amministratore:
netsh int ipv4 install
alla fine del processo il pc dovrebbe riavviarsi o chiedere il riavvio!
3)Importare le chiavi di registro winsocks da un pc che non ha problemi. Io provo ad esportarti le mie (Windows 10 Home edition x64) che dovrebbero andare bene per tutti i w10 (ti invio l'allegato in una conversazione privata). Altrimenti se hai un altro pc con w10 e netbios correttamente funzionante, puoi esportarle da li anche tu stesso mettendole su un supporto (per passarle successivamente sul pc che ha problemi).
Sul pc posseduto dal demonio, apri l'editor di registro (windows+r, scrivi "regedit" e invio) e trova le due seguenti chiavi:
Code:
HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\Winsock
HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\Winsock2

Per ognuna delle due fai un backup esportandole in qualsiasi cartella del pc (tasto destro sulla chiave ed esporta).
Poi procedi alla disinstallazione del driver della scheda di rete incriminata. Io nel dubbio rimuoverei tutti i driver di tutte le schede di rete che ha il pc.
Sempre sul pc non funzionante, apri regedit e cancella le 2 chiavi di cui abbiamo fatto il backup precedentemente (basterebbe anche rinominarle ma visto che le abbiamo backuppate, cancellale pure).
Riavvia il pc.
Apri l'editor di registro con regedit e trova il seguente path:
HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\ e clicca sulla parola "Services". Poi dal menù dell'editor di registro clicca su file->importa. E importi le 2 chiavi (o le mie o quelle che haii prelevato da un w10 funzionante)
Apri cmd come amministratore e lancia il reset del winsock con netsh Winsock reset.
Riavvia la macchina.
4)Quest'ultima soluzione te la propongo ma a me non piace granché poiché, successivamente al lancio del comando, spesso si hanno problemi con windows update.
Quindi apri il cmd sempre con diritti amministrativi e lancia:
sc.exe config lanmanworkstation depend= bowser/mrxsmb10/nsi
e poi
sc.exe config mrxsmb20 start= disabled
riavvia e controlla se è stato risolto qualcosa. Se successivamente noti dei problemi con gli aggiornamenti di microsoft, per tornare alla soluzione precedente e fare il rollback dei precedenti comandi lancia:
sc.exe config lanmanworkstation depend= bowser/mrxsmb10/mrxsmb20/nsi
sc.exe config mrxsmb20 start= auto

Buona fortuna!
 
Status
Not open for further replies.
Top