dynamic dns

Status
Not open for further replies.

zio_mangrovia

Dabbler
Joined
Dec 27, 2012
Messages
20
Buon giorno,
se attivassi il servizio Dynamic DNS riuscireiad accedere alla mia Freenas GUI anche dall'etserno della mia lan ma potrei anche utilizzare la condivisione per la gestione upload7download dei documenti ?
Se ho un router Alice configurato come 'bridge+routed' devo creare una regola come mi inoltra tutte le richieste provenienti dall'esterno su porta 443 ( ho configurato la webgui su https) verso il mio server interno freenas porta 443 ? Nel caso consigliate di cambiare porta di ascolto sul router ? nel senso : ogni richiesta sulla porta 6788 viene rediretta verso la 443 del server.
 

gian4nas

Patron
Joined
Oct 13, 2011
Messages
389
Ciao

per raggiungere il server da esterno, se non hai un IP pubblico fisso, allora si, devi registrarti su Dynamic DNS o similari per ottenere un IP raggiungibile da esterno.

Si sul router devi creare una regola di port forwarding verso il tuo server.

Per la gestione dei documenti devi leggere qua

Saluti
 

fefele

Explorer
Joined
Dec 9, 2012
Messages
91
è una cosa semplice,

1° vai su dyndns oppure no.ip.com (come ho fatto io) e registri gratuitamente un account; all'interno di questo puoi registrare fino a tre hosts ma ne è sufficente solo uno per fare un sacco di cose. la vera importanza sono le porte chiuse o aperte sul tuo router;

(SU FREENAS) una volta che hai ottenuto il tuo host (ad esempio pippo.no-ip.com) devi seguire questo: A) apri la scheda dei servizi; B) vai su DNS DINAMICO e clicca sulla chiave inglese; C) scegli il tuo provider dinamico (ad esempio no-ip.com); D) inserisci il tuo host (ad esempio pippo.no-ip.com) nella stringa NOME DOMINIO; E) compila NOME UTENTE, PASSWORD e CONFERMA PASSWORD; F) clicca su OK;

(SUL TUO ROUTER) spero che tu abbia un router con webgui in italiano; cmq una volta entrato, devi andare nella sezione dei servizi; sul mio NETGEAR ne ho attivato uno dedicato allla WEBGUI di FREENAS. in questo momento stai deicendo al tuo router di aprire o meno una porta (port) e di convogliare il traffico verso un pc, server, o altro (forwarding); di default la porta che FREENAS esplicita è la 443; personalmente la 443 è occupata da un'altro servizio. ho deciso di cambiarla ma non cambia il discorso. una volta attivato il servizio, devi impostare la regola affinchè il servizio si possa verificare sempre!!

se hai seguito alla regola quanto scritto, automaticamente il traffico verrà convogliato sulla porta che tu hai deciso di aprire (di norma su un router appena sballato sono tuttte chiuse). per controllare la webgui da internet con un browser (IE9, FIREFOX, SAFARI, ecc. ecc.) devi digitare http://pippo.no-ip.com:numero porta .

credo di aver scritto tutto e non aver dimenticato nulla! se hai problemi fai un fischio.
 

ingerio

Dabbler
Joined
Sep 28, 2013
Messages
13
Spero che qualcuno mi possa aiutare.
Quando collego il nas al router tutto funziona correttamente. Qando collego il NAs allo switch (Linksys), la scheda di rete monanta sul nas (eminent EM2001) non viene rilevata, quindi non è possibile accedere al NAS.

Qualcuno mi saprebbe spiegare come mai si verifica questo strano problema?

Grazie! ;)
 

gian4nas

Patron
Joined
Oct 13, 2011
Messages
389
Ciao

hai provato a cambiare switch?

Il cavo è sempre lo stesso ho è uno diverso?

Saluti
 

Fabbat

Dabbler
Joined
Oct 24, 2013
Messages
46
è una cosa semplice,

1° vai su dyndns oppure no.ip.com (come ho fatto io) e registri gratuitamente un account; all'interno di questo puoi registrare fino a tre hosts ma ne è sufficente solo uno per fare un sacco di cose. la vera importanza sono le porte chiuse o aperte sul tuo router;

(SU FREENAS) una volta che hai ottenuto il tuo host (ad esempio pippo.no-ip.com) devi seguire questo: A) apri la scheda dei servizi; B) vai su DNS DINAMICO e clicca sulla chiave inglese; C) scegli il tuo provider dinamico (ad esempio no-ip.com); D) inserisci il tuo host (ad esempio pippo.no-ip.com) nella stringa NOME DOMINIO; E) compila NOME UTENTE, PASSWORD e CONFERMA PASSWORD; F) clicca su OK;

(SUL TUO ROUTER) spero che tu abbia un router con webgui in italiano; cmq una volta entrato, devi andare nella sezione dei servizi; sul mio NETGEAR ne ho attivato uno dedicato allla WEBGUI di FREENAS. in questo momento stai deicendo al tuo router di aprire o meno una porta (port) e di convogliare il traffico verso un pc, server, o altro (forwarding); di default la porta che FREENAS esplicita è la 443; personalmente la 443 è occupata da un'altro servizio. ho deciso di cambiarla ma non cambia il discorso. una volta attivato il servizio, devi impostare la regola affinchè il servizio si possa verificare sempre!!

se hai seguito alla regola quanto scritto, automaticamente il traffico verrà convogliato sulla porta che tu hai deciso di aprire (di norma su un router appena sballato sono tuttte chiuse). per controllare la webgui da internet con un browser (IE9, FIREFOX, SAFARI, ecc. ecc.) devi digitare http://pippo.no-ip.com:numero porta .

credo di aver scritto tutto e non aver dimenticato nulla! se hai problemi fai un fischio.

Grazie per la guida, una sola domanda. Se volessi accedere per esempio da internet non solo alla webGUI di freeNAS ma anche a qualche plugin installato come Owncloud, ciò che riporti sarebbe ancora vero? Io impostavo il DDNS sul mio router ADSL ma che prevede solo dyndns.org come provider ora a pagamento.
Convogliando il traffico verso freeNAS con i settaggi di DDNS impostato su un provider come no-ip.com, riuscirei a raggiungere anche i plugins?

Grazie
 

enemy85

Guru
Joined
Jun 10, 2011
Messages
757
Certo, basta solo impostare sul tuo router il portforwarding verso l'ip della jail che vuoi usare e aprire la relativa porta
 

Fabbat

Dabbler
Joined
Oct 24, 2013
Messages
46
Ciao, grazie per la risposta. Ho fatto come dicevi ma non tutto mi funziona bene. Su no-ip.com ho scelto l'opzione di default "host A". Ho inserito il mio indirizzò ip in quel momento ed ho salvato tutto. Nel mio router ho impostato il fowarding sul l'indirizzo e sulla porta usata da owncloud e su freenas ho usato il servizio ddns con i parametri di no-ip.com. Finito tutto , tutto funzionava bene, quindi usando qualcosa.no-ip.biz arrivavo a owncloud come volevo. Il problema però è che questa mattina il mio indirizzo ip è cambiato e l'aggiornamento non si è propagato, non riesco più a raggiungere il nas. Ho sbagliato qualcosa? Puoi aiutarmi ?
 

enemy85

Guru
Joined
Jun 10, 2011
Messages
757
guarda io ho anche impostato sul router il servizio di DDNS con i dati di no-ip... prova a metterli la e vedi se risolvi
 

gian4nas

Patron
Joined
Oct 13, 2011
Messages
389
Ciao

farlo dal nas, significa impostare correttamente il refresh, se metti un tempo troppo breve, il sito ti blocca, perchè hai fatto troppe richieste, se metti un tempo troppo lungo rischi di non poter accedere quando il tuo IP cambia, io per risolvere ho spostato il tutto sul router, risolti tutti i problemi, perchè quando il router aggiorna il suo IP lo comunica al sito DNS.

Saluti
 

Dario

Contributor
Joined
Nov 19, 2013
Messages
115
Dato che qui la discussione è ben avviata, mi chiedevo se esistono bug conosciuti sul servizio DDNS della 9.1.1.
Inizialmente avevo impostato tutto ed attivato il servizio, da ieri invece il servizio è magicamente in off e quando tento di attivarlo mi risponde con la seguente: "Il servizio non ha potuto essere attivato" (con l'errore di grammatica che potete leggere ;)). Ho inserito in nome dominio, come da istruzioni, i 3 host no-ip che mi puntano a porte diverse, separati dallo spazio. Ora se entro nella finestra dei settaggi non mi compare nemmeno il (?) con il fumetto descrittivo...
Utilizzo questo servizio da 2 anni con FreeNAS 7 e non ho mai avuto problemi (nel senso che i dati inseriti sono esatti...).

A qualcuno è capitato?

P.S.
Dimenticavo, ho provato ad inserire un solo Host e sembra funzionare; quindi non accetta (malgrado sia previsto) più host separati dallo spazio (come invece dovrebbe essere).
 

enemy85

Guru
Joined
Jun 10, 2011
Messages
757
perchè più host? ne metti solo uno e poi apri le porte che ti interessano sul tuo router e fai il port forwarding
 

Dario

Contributor
Joined
Nov 19, 2013
Messages
115
Ho risolto appunto in quel modo... ma avevo degli host che puntavano direttamente a delle porte digitando solo l'indirizzo in lettere senza la necessità quindi di ricordare il numero della porta...
Comunque, nel menù a fumetto che è andato in fumo, era riportato di inserire i domini separati da spazi...invece nisba...
 

ingerio

Dabbler
Joined
Sep 28, 2013
Messages
13
Ciao

hai provato a cambiare switch?

Il cavo è sempre lo stesso ho è uno diverso?

Saluti

Ho provato a cambiare scheda di rete (montata sul pc) e cavo tipo 5e.
Lo switch non l'ho cambiato, perchè non ne ho un altro.

Desidero precisare che al momento la mia rete è composta da due pc. I due pc sono collegati allo switch, questo è collegato al router (netgear), utilizzato per accedere ad internet. Al router è anche collegato il nas.
Ma io vorrei collegare il nas allo switch, in modo da utilizzare il router solo per condividere internet.

Grazie per la tua gradita risposta.
Saluti.
 

gian4nas

Patron
Joined
Oct 13, 2011
Messages
389
Ciao

il NAS è indifferente dove lo colleghi, alla fine sarà sempre accessibile da tutta la tua rete, per farti un esempio ti allego la mia lan.

Saluti
 

Attachments

  • LAN_PLAN.pdf
    15.6 KB · Views: 429

ingerio

Dabbler
Joined
Sep 28, 2013
Messages
13
Buongiorno e buone feste,
avrei da porvi il seguente quesito.
Ho una configurazione raid 1, con 2 hd e File system UFS. Se un HD si dovesse rompere, come potrei ripristinare la configurazione raid, sostituendo il solo HD rotto ed ovviamente senza perdita di dati?

Grazie
 

enemy85

Guru
Joined
Jun 10, 2011
Messages
757
Buongiorno e buone feste anche a te! Hai dato un occhio alla guida? Credo che la sostituzione dei dischi sia ben spiegata la
 
Status
Not open for further replies.
Top