Qui casca l'asino.
Eolo come tutti i provider ti assegna un ip dinamico alla connessione (se non hai pagato il premium per ip fisso)
Per accedere all'esterno, in genere si usa un servizio di DDNS che assegna un nome di dominio fisso al tuo ip dinamico.
Questo tipo di servizi, in genere si configura dal router, nel quale in seconda battuta, e' necessario configurare un port forwarding dalla porta 22 del router alla porta 22 del nas.
Ultimo particolare da tenere in conto con Eolo, e' che di default fanno nat sulla connessione, questo significa che vi sono piu' utenti con lo stesso indirizzo ip pubblico su internet. In questo caso e' necessario chiedere all'assistenza di Eolo che portino la tua connessione fuori nat.